La cremosità del riso con uova e pecorino romano, la croccantezza e sapidità del guanciale e il twist green delle cimette di broccolo.
Continua a leggere
Food Skratch è un blog che nasce dalla passione per la cucina e il food styling. E’ una raccolta di ricette home made interpretate con freschezza e contemporaneità.
La cremosità del riso con uova e pecorino romano, la croccantezza e sapidità del guanciale e il twist green delle cimette di broccolo.
Continua a leggereUn antipasto fresco, profumato e veloce da preparare: carpaccio di baccala’ affumicato e cedro, con capperi di pantelleria, cipollotti rossi e qualche fogliolina di senape riccia e wasabina, per aggiungere un tocco green e spicy.
Continua a leggereUn risotto super spicy e cremosissimo, perfetto come coccola del weekend. Zucca Butternut, nduja e stracciatella sono un mix esplolsivo.
Continua a leggereIdea per una marinatura profumata per accompagnare un crudo di pesce bianco.
Continua a leggereUn risotto gourmet super cremoso al castelmagno, accompagnato da una riduzione di barolo e pere cotte in infusione nello stesso profumatissimo vino.
Continua a leggereL’abbinamento orecchiette e cime di rapa è un classico pugliese super gustoso. Questa è una variante con pesto di cime di rapa, noci e parmigiano. Ho utilizzato delle orecchiette fresche di semola integrale di grano duro e ho completato il piatto con una spolverata di pane grattugiato tostato. INGREDIENTI per 4 pax: 400 g di…
Continua a leggereE’ da tanto che volevo provare a cucinare il cavolfiore intero al forno, che devo dire essere molto scenografico. Il cavolfiore è marinato al suo interno con dell’olio evo ed erbe aromatiche, mentre all’esterno è ricoperto da yogurt greco aromatizzato alla curcuma. Per renderlo ancor più speciale, l’ho accompagnato da una cremosa salsa di curry…
Continua a leggereIn questo piatto ho cucinato zucca mantovana al forno con una spolverata di cannella e salvia fresca, accompagnata da una delicata fonduta di toma di capra, crumble di amaretti e nocciole tostate.
Continua a leggereE’ l’autunno in un piatto che accosta funghi cardoncelli rosolati, cavolo nero leggermente stufato e crema di ceci con un pizzico di noce moscata.
Continua a leggereCosa c’è di meglio di saltellare broccoletti pugliesi e gamberi nel wok e renderli speciali con l’aggiunta di deliziose acciughe e fragranti anacardi tostati?
Continua a leggereAdoro la cucina asiatica e il curry è un piatto che porto nel cuore dal mio viaggio in terra Thai. Qui propongo una versione rivista, semplice e super veloce ma allo stesso tempo deliziosa.
Continua a leggereUn delizioso petto d’anatra accompagnato da un dolce pure’ di barbabietole rosse super chic e un mix di verdurine colorate e fragranti.
Continua a leggereUn piatto delizioso dall’intenso profumo di mare in cui delicate capesante si fondono in un risotto cremosissimo, impreziosito dalla stracciatella di Andria e qualche croccante chips di cavolo nero.
Continua a leggereUn piatto a base di cous cous è sempre un’ottima scelta per preparare una pietanza versatile e ricca di gusto. Questa ricetta vede protagonista i crostacei e potete personalizzarla con i vostri ingredienti preferiti.
Continua a leggereE’ stato come svegliarsi in un’altra vita, forse quella che vorresti. 15 agosto, giorno del mio compleanno: apro gli occhi in una casa da sogno nelle colline di Malibù, circondata dal verde e poi, la vista dell’oceano.
Continua a leggereIl fico, una scrigno di dolcezza che compare nelle nostre case solo in piena estate. Sono tante le ricette in cui poter utilizzare questo splendido frutto. Qui ne propongo una semplice e gustosa, ottima consumata come entrée.
Continua a leggereDue ingredienti protagonisti di questo piatto leggero e raffinato, perfetto per prepararsi alla prova costume in arrivo.
Continua a leggereVellutata di daikon e topinambur, con scaglie di mandorle e germogli alfa-alfa. E’ primavera ed è tempo di piatti leggeri e depurativi. Questa crema combina ingredienti deliziosi, con proprietà benefiche essenziali.
Continua a leggereAmo le spezie e questo è uno dei miei piatti preferiti da sempre.
Ingrediente principale della ricetta: non aver paura delle spezie. Lanciatevi, sperimentate, mixate e trovate il giusto equilibrio assaggiando e perfezionando di volta in volta!
Crema al pomodoro con burrata, straccetti di pomodori arrostiti, mandorle tostate e qualche profumata fogliolina di basilico.
Continua a leggereLa tartare di manzo è insaporita da un battuto di capperi di Pantelleria, mentre la crema è di mozzarella fior di latte aromatizzata con speziati pistilli di zenzero del Marocco. La chips di fiore di zucca completa il piatto con una nota di colore e fragranza.
Continua a leggereUn mix estivo classico e senza tempo arricchito da qualche profumata fogliolina di basilico. Un piatto perfetto per le calde serate estive o un veloce pranzo gustoso.
Continua a leggereUna cremosissima purea di fave resa deliziosa da un twist di pecorino, accompagnata da cozze fresche adagiate su delle briciole piccanti super crunchy.
Continua a leggereE’ arrivata l’ora del green detox miei cari. Dal meteo non sembra, ma l’estate è alle porte. Cosa c’è di meglio di un freschissimo e profumato gazpacho per inaugurare l’arrivo della bella stagione?
Continua a leggereLa delicatezza dell’ovetto pochè adagiato su una morbida crema di patate e una super spuma di pecorino romano che da carattere al piatto.
Continua a leggereUna teglia al forno di verdure è sempre un’ottima idea salva cena. In questa ricetta, un mix di deliziose cimette di cavolfiore, radicchio trevigiano, pungenti scalogni, mandorle tostate ed erbe aromatiche.
Continua a leggereSuper comfort food ideale per una domenica di coccole. Un piatto tradizionale, ricco e saporito che richiede una cottura lunga, a bassa temperatura.
Continua a leggereDei profumatissimi finocchi che si fondono con la cremosità della ricotta, la sapidità dei formaggi e il profumo della scorza di limone e della noce moscata.
Continua a leggereUna ricetta semplice che vede protagonista la zucca, esaltata dal profumo della cannella e delle erbe aromatiche.
Continua a leggereUn secondo di carne delizioso di Gordon Ramsay. Il trito di erbe aromatiche renderà il vostro piatto raffinato e profumatissimo.
Continua a leggereUn’insalata elegante e dai toni acidi, perfetta per accompagnare un secondo di carne o di pesce speziato e saporito.
Continua a leggereHo testato questa ricetta presa da un libro di Gordon Ramsay ed è buonissima. Un piatto speziato e gustoso che consiglio per una cena conviviale.
Continua a leggereUna ricetta vincente testata da tempo, per preparare dei soffici budinetti di pane e asparagi al profumo di noce moscata.
Continua a leggereUna ricetta velocissima per un pranzetto estivo che vede la dolcezza delle pesche abbinate al gusto deciso del gorgonzola, alla croccantezza delle noci pecan (le più deliziose al mondo!) e alla fragranza del prosciutto tostato in forno.
Continua a leggereEstiva, semplice e senza tempo. La bruschetta al pomodoro e’ un classico antipasto italiano. Qui una versione rivista con l’aggiunta di un paio di ingredienti sfiziosi.
Continua a leggereUn mix super vitaminico di verdure freschissime e colorate.
Continua a leggereCapesante accompagnate da una crema allo yogurt al profumo di menta, insalatina di rucola e sabbia al limone.
Continua a leggereVeloce e semplicissimo. Un entrée che profuma di Grecia, per accompagnare una cena a base di pesce.
Continua a leggereUn risotto cremosissmo che vede protagonista il pistacchio di Bronte. Un ingrediente speciale, arrivato direttamente dalla Sicilia grazie alla mia preziosa amica Laura.
Continua a leggereLa pasta fresca fatta in casa con un pungente ripieno alle cime di rapa, una crema dolce di mozzarella di bufala e la sapidità della colatura di alici di Cetara.
Continua a leggereLe carote baby sono semplicemente deliziose. Perfette per un antipasto veggy o un contorno dolce e colorato.
Continua a leggereUn piatto veloce, perfetto come antipasto per un pranzo o una cena che abbina il profumo della terra a quello del mare.
Continua a leggereNoodles in brodo con saporite vongole veraci al profumo affumicato della paprika.
Continua a leggereComfort food per eccellenza e piatto di buon auspicio, da consumare allo scoccare del nuovo anno o nelle fredde serate invernali.
Continua a leggereLe puntine caramellate sono un must invernale, semplicemente una delizia da accompagnare con un contorno di verdure di stagione con cavolo nero o cime di rapa saltate con aglio e peperoncino.
Continua a leggereVelocissimo da preparare, l’hummus di ceci è una garanzia come antipasto o per un aperitivo sfizioso.
Continua a leggereUn must per la colazione o il brunch del weekend: i puncake allo scirppo d’acero.
Continua a leggereCostolette di agnello con burro alle acciughe e pak choi scottato. Un ricetta semplice, veloce e ricca di gusto.
Continua a leggereUna torta deliziosa per gli amanti della cannella, farcita con un morbido ripieno alle pere.
Continua a leggerePer una cena speciale, il riso carnaroli mantecato con stracciatella di burrata, impreziosito da tartare di gamberi viola e colatura di alici.
Continua a leggere