Ho preso spunto per questa ricetta dalla rivista americana Bon Appétit, che adoro. E’ l’autunno in un piatto che accosta funghi cardoncelli rosolati, cavolo nero leggermente stufato e crema di ceci con un pizzico di noce moscata.
INGREDIENTI per 4 pax:
- 300 g di funghi cardoncelli
- 300 g di cavolo toscano
- 1 barattolo di ceci bio lessati
- feta qb
- un ciuffo di prezzemolo
- un pizzico di noce moscata
- bacche di ginepro qb
- 1 spicchio di aglio rosso
- pepe nero qb
- olio evo qb
- sale qb
PROCEDIMENTO:
Pulite i funghi, tagliateli a fettine spesse e metteteli a rosolateli in padella con un filo di olio extra vergine di olivia e uno spicchio d’aglio rosso in camicia schiacciato.
Aggiungete qualche bacca di ginepro leggermente pestato al mortaio per far uscire la sua essenza e qualche fogliolina di prezzemolo.
A fine cottura completate con il sale e una spolverata di pepe nero macinato al momento.
Pulite ora il cavolo nero rimuovendo il gambo centrale con l’aiuto di un coltello.
Fate appena soffriggere uno spicchio di aglio con un filo di olio e unite il cavolo. Fate rosolare e aggiungete poi un filo di acqua. Coprite con un coperchio e proseguite per qualche minuto finché le foglie non si saranno leggermente appassite.
Nel frattempo, preparate la crema di ceci. Io ho utilizzato un barattolo di ceci lessati già pronti Esselunga bio.
Scolate i ceci e passateli velocemente sotto l’acqua. Metteteli nel contenitore di un minipimer, aggiungete un filo di olio evo, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata.
Prediligo sempre grattugiare le noci intere, che mantengono maggiormente il profumo e la fragranza di questa meravigliosa spezia.
Infine, fate tostare le nocciole e poi pestatele leggermente in un mortaio.
Procedete ora ad impattare. Riponete sul fondo di un piatto la crema, aggiungete poi il cavolo, i funghi e le nocciole. Completate con un pò di feta sbriciolata e un filo di olio evo.