La comparsa delle prime zucche al super apre le porte all’autunno. E’ un ingrediente versatile che si presta per tantissime ricette, sia salate che dolci. In questo piatto ho cucinato zucca mantovana al forno con una spolverata di cannella e salvia fresca, accompagnata da una delicata fonduta di toma di capra, crumble di amaretti e nocciole tostate.

INGREDIENTI per 2 pax:

  • 1/4 di zucca mantovana
  • 100 g di toma di capra
  • 1 pugno di amaretti secchi
  • 1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
  • 2 spicchi di aglio in camicia
  • cannella in polvere qb
  • nocciole qb
  • salvia fresca qb
  • olio evo qb
  • sale qb

 

PROCEDIMENTO:

Pulite la zucca rimuovendo l’interno ed eventuali semini. Tagliatela a fette e riponetela in una teglia da forno. 

Aromatizzatela con una spolverata di cannella in polvere, del sale e un filo di olio extra vergine di oliva. Aggiungete delle foglie di salvia fresca, 2 spicchi di aglio in camicia schiacciato e cuocetela in forno a 200° per 20-25 minuti.

Nel frattempo, tagliate il formaggio a dadini. Io ho utilizzato del toma di capra, ma potete utilizzare il formaggio che preferite. Anche la fontina o il taleggio sono delle ottime alternative. 

Mettete dell’acqua in un pentolino e, quando l’acqua è calda, disponete sopra un contenitore per la cottura a bagnomaria. Versate il latte, fatelo riscaldare e aggiungete il formaggio. Continuate a mescolare finché il formaggio non sarà fuso.

Mettete a tostare delle nocciole intere e, una volta pronte, pestatele leggermente in un mortaio. 

Prendete gli amaretti secchi – io ho trovato nel reparto dolci del supermercato delle gocce di amaretti cremaschi – e pestate anch’essi grossolanamente nel mortaio.

Sfornate la zucca e adagiatela in un piatto piano. Aggiungete la crema di formaggio, una spolverata di amaretti e qualche nocciola. Completate con un filo di olio e servite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...