La tartare di manzo è insaporita da un  battuto di capperi di Pantelleria, mentre la crema è di mozzarella fior di latte aromatizzata con speziati pistilli di zenzero del Marocco. La chips di fiore di zucca completa il piatto con una nota di colore e fragranza.

INGREDIENTI per 2 pax:

  • 300 g di tartare di carne di manzo
  • 1 mozzarella fior di latte
  • 1/2 cucchiaino di pistilli di zafferano
  • 2 fiori di zucca
  • capperi di Pantelleria sotto sale qb
  • pepe nero qb
  • olio evo qb
  • sale qb

 

PROCEDIMENTO:

Ingrediente fondamentale: carne freschissima di manzo acquistata dal macellaio di fiducia. Se acquistate un pezzo di carne intera, come un filetto, prediligete il taglio al coltello.

Condite la tartare con un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato al momento. 

Prendete qualche cappero di Pantelleria sotto sale, lavateli con cura e preparate un battuto al coltello da aggiungere alla vostra tartare. Mescolate il tutto e lasciate riposare.

IMG_2380OK.gif

Nel frattempo prendete i fiori di zucca, lavateli e asciugateli con cura. Rimuovete il gambo e il pistillo interno. Incideteli ed apriteli a ventaglio. Assicuratevi che siano ben asciutti e disponeteli su una placca da forno. Aggiungete un filo di olio e una spolverata di sale.

Mettete in formo preriscaldato a 100° per circa 7-8 minuti. Girateli poi nell’altro lato e proseguite la cottura per lo stesso tempo. Togliete poi dal forno e lasciate raffreddare.

Prendete ora la mozzarella, tagliatela a pezzi grossolani e adagiatela in un contenitore per minipimer.

Riempite un bicchierino di acqua calda e mettete in infusione mezzo cucchiaino di bacelli di zafferano.

Aggiungete il tutto alla mozzarella, insieme ad un pizzico di sale e un goccio di olio evo. Frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

IMG_2385OK.gif

Procedete ad impiattare. Nel fondo del piatto disponete qualche cucchiaio di crema di mozzarella, riponete sopra la tartare – io mi sono aiutata con un coppapasta tondo – e infine un fiore di zucca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...