Un contorno delizioso che riproporrei anche come antipasto. Dei profumatissimi finocchi che si fondono con la cremosità della ricotta, la sapidità dei formaggi e il profumo della scorza di limone e della noce moscata.
INGREDIENTI per 4 pax:
- 4 finocchi
- 50 g di pecorino romano
- 30 g di parmigiano reggiano
- 200 g ricotta di pecora
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 scalogno
- 1 limone bio
- burro qb
- noce moscata qb
- sale qb
- pepe qb
PROCEDIMENTO:
Lavare i finocchi e staccare con cautela un paio di foglie esterne facendo attenzione a non romperle. Fate bollire una pentola con dell’acqua, aggiungete una spruzzata di succo di limone e sbollentatevi le foglie di finocchio per circa 5 minuti.
Mettete sul fuoco una padella e fatevi rosolare lo scalogno tritato con una noce di burro. Tritate i restanti finocchi ancora crudi e mettete anche questi a rosolare nella padella. Salate, pepate e continuate la cottura fino a far ammorbidire i finocchi per circa 10 minuti.

In una boule mantecate la ricotta con sale, pepe, una spolverata di noce moscata e scorza di limone grattugiata. Aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiato, il tuorlo d’uovo e infine i finocchi cotti. Consiglio di far raffreddare i finocchi cotti in padella prima di aggiungerli al composto, per evitare che cuociano l’uovo.
Farcite le foglie di finocchi precedentemente sbollentate e disponetele in una teglia. Completate spolverando il parmigiano rimasto e qualche fiocco di burro.

Cuocete in forno a 180 gradi per circa 25 minuti a forno ventilato e passando alla funzione grill per gli ultimi 2-3 minuti di cottura.