Metti una cena tra amici, stoviglie colorate e la voglia di sperimentare un menù semplice e speziato. Quale occasione migliore per spolverare dalla dispensa i bellissimi piatti acquistati in un viaggio a Dubai! Ok il servizio di piatti non arriva esattamente dalla medina di Marrakech e la tajine l’ho acquista all’Ikea… ma il risultato sembra comunque funzionare. Ingredienti fondamentali: colori, spezie, fiori colorati e ricette gustose.
Il protagonista sarà il mio pollo al curry! Amo le spezie e questo è uno dei miei piatti preferiti da sempre.
Ingrediente principale della ricetta: non aver paura delle spezie. Lanciatevi, sperimentate, mixate e trovate il giusto equilibrio assaggiando di volta in volta! Da anni cerco di perfezionare la ricetta ma di fatto non sarà mai identica.
Seconda regola fondamentale: prediligete sempre pestare le spezie al momento per far uscire tutto il loro aroma e tostatele in pentola per rendere più fragranti i vostri piatti.
INGREDIENTI per 4 pax:
- 1 kg di pollo in parti
- riso basmati
- 400 ml di latte di cocco
- zenzero fresco
- 1 lime
- 4 spicchi di aglio
- 1 stecca di lemongrass (se reperibile fresco)
- una manciata di foglie di limone (fresche o congelate)
- una manciata di foglie di curry (fresche o secche)
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- peperoncino rosso fresco qb
- curry giallo (almeno 3 cc)
- 1 cc di coriandolo in grani
- 1 cc di semi si senape
- 1 cc di cannella
- 1 anice stellato
- olio evo qb
- sale qb
PROCEDIMENTO:
Tanto per cominciare dovreste avere in casa una tajine ma, se non l’avete, niente paura! Potete ugualmente replicare il piatto utilizzando una casseruola antiaderente con coperchio. Il vantaggio della tajine è che permette una cottura lenta mantenendo una forte umidità che rende la carne tenerissima.
Mettete la tajine sul fuoco medio, aggiungete tutte le spezie per farle tostare: il curry, i semi di senape, la cannella e il coriandolo (che avrete prima pestato in un mortaio). Aggiungete poi un filo d’olio di oliva, l’aglio in camicia, 1 peperoncino rosso tagliato a metà, le foglie di limone, quelle di curry, lo zenzero grattugiato. Prendete la stecca di lemongrass e schiacciatela con l’aiuto di un coltello: poggiate la lama piatta sulla stecca e date uno o due colpetti (come per l’aglio in camicia). Aggiungete anche questa nella pentola.
Mescolate e fate rosolare il tutto per qualche minuto: le spezie sprigioneranno tutto il loro aroma. Aggiungete il pollo, adagiandolo con il lato della pelle verso il fondo. Fate rosolare a fuoco medio alto ambo i lati per qualche minuto.
A questo punto versate il latte di cocco, abbassate la fiamma e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere per circa 1 ora a bassa temperatura. Di tanto in tanto idratate il pollo con il liquido di cottura.
Trascorsa la prima mezz’ora, girate il pollo, assaggiate la salsa al curry per regolare di sale e controllare il bilanciamento delle spezie: se necessario, a vostro gusto, aggiungete altro curry in polvere, mescolate e proseguite la cottura.
Nel frattempo, potete prepare il riso. In una pentola portate l’acqua a bollore, insieme ad un anice stellato per aromatizzare. Aggiungete poi un pugno a persona di riso basmati e cuocete seguendo i minuti di cottura indicati nella confezione. Scolatelo e passatelo velocemente sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
Per verificare che il pollo sia pronto, provate a tastarlo con una forchetta: la carne dovrà sfaldarsi e risultare molto tenera.
A questo punto, potete servire il pollo direttamente nella tajine posta al centro del tavolo. Completate prima il piatto con il coriandolo fresco tritato, il peperoncino fresco tagliato a fettine e una spruzzata di lime. Servite accompagnato da ciotoline con il riso.
Di seguito trovate i link alle altre due ricette che hanno completato il menù proposto ai miei ospiti:
- hummus di ceci con focaccine acqua & farina
- insalata di finocchi, noci e mango
PS. Questi sono gli splendidi fiori che ho acquistato da Offfi, uno dei miei flower shop preferiti a Milano. Consiglio fortemente una visita in questo angolo dal sapore tropical nel cuore del quartiere Isola. 😉
buono! me lo segno le amo le ricette speziate e cremose <3<3
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! Fammi sapere come va il test! 🥘😃
"Mi piace"Piace a 1 persona