Noodles in brodo con saporite vongole veraci al profumo affumicato della paprika.INGREDIENTI per 4 pax:

  • 2 kg di vongole veraci
  • 250 g di noodles di frumento
  • 800 ml circa di brodo vegetale
  • 1 cipollotto
  • 1 peperoncino rosso fresco
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 lime
  • basilico fresco
  • pepe di cayenna qb
  • paprika affumicata qb
  • salsa di soia qb
  • coriandolo fresco qb
  • olio evo qb
  • sale qb

PROCEDIMENTO:

Mettete a bagno le vongole con 1 cucchiaino di sale per farle spurgare per almeno 2 ore e cambiate l’acqua di tanto in tanto.

IMG_5478ok

In una padella fate soffriggere 2 spicchi di aglio in camicia con un filo d’olio, un cucchiaino di paprika affumicata, una spolverata di pepe di cayenna (o peperoncino rosso in polvere) e qualche foglia di basilico fresco. Aggiungete poi le vongole e cuocete a bassa temperatura con coperchio, fino a quando le vongole non si saranno aperte.

IMG_5477ok

Pulite le vongole e buttate il guscio, lasciandone da parte qualcuna intera per guarnire. Filtrate il liquido di cottura rilasciato dalle vongole e versatelo in un pentolino: sarà la base del vostro ramen.

Mettete il pentolino sul fuoco, aggiungete 1 cucchiaino di paprika e il bordo vegetale. Assaggiate e regolate la sapidità con la salsa di soia, aggiungete ulteriore paprika a seconda dell’intensità desiderata e completate con una spruzzata di lime. Lasciate cuocere per qualche minuto. A questo punto aggiungetevi le vongole.

IMG_5480ok.png

In un’altra casseruola, mettete a bollire dell’acqua. Quando arriva a bollore, aggiungete un pizzico di sale e cuocetevi i noodles. Seguite le indicazioni nella confezione per regolarvi con i tempi di cottura. Scolate i noodles.

IMG_5475ok.png

Prendete delle ciotole per servire il vostro ramen. Scolate i noodles, adagiateli nelle ciotole con il brodo e le vongole ed, infine, guarnite con delle fettine di cipollotto, il peperoncino fresco e qualche vongola con il suo guscio.

IMG_5470OK

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...