Comfort food per eccellenza e piatto di buon auspicio, da consumare allo scoccare del nuovo anno o nelle fredde serate invernali.

INGREDIENTI per 4 pax:

  • 300 g di lenticchie di Castelluccio di Norcia
  • cotechino precotto
  • 150 g di salsa di datterini
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • mezza cipolla dorata
  • basilico fresco
  • rosmarino fresco
  • peperoncino in polvere qb
  • olio evo qb
  • sale qb

PROCEDIMENTO:

La notte prima di preparare questo piatto, ricordate di mettere a bagno le lenticchie in un recipiente pieno di acqua e tenerle così a riposo per l’intera notte.

IMG_5355

Se come me optate per un cotechino già precotto, partite prima di tutto con la preparazione del soffritto. Tritate bene la carota, il sedano e la cipolla. Fate scaldare una casseruola con un filo di olio, uno spicchio di aglio in camicia e una spolverata di peperoncino. Aggiungete poi il vostro trito e fate soffriggere per qualche minuto.

IMG_5348

Procedete ora aggiungendo anche la salsa di pomodoro e le lenticchie, con una spolverata di sale e qualche foglia di basilico. Mescolate per bene e versate il brodo. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti.

IMG_5351

Potete nel frattempo preparare il cotechino. Se acquistate quello precotto consiglio di seguire le istruzioni riportate sulla confezione. Io ho acquistato quello a fette e ha richiesto solamente 15 minuti di sbollentata in acqua bollente con l’intera busta.

Servite le lenticchie adagiandole su piatto e adagiandovi sopra il cotechino a fette.

IMG_5332

La variante: per chi non piace il cotechino, potete sostituirlo con della saporita salsiccia fresca di maiale da far cuocere insieme alle lenticchie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...