Una cremosissima purea di fave resa deliziosa da un twist di pecorino, accompagnata da cozze fresche adagiate su briciole piccanti super crunchy.
INGREDIENTI per 2 pax:
- 14-16 cozze
- 300 g di fave
- 2 fette di pane
- 2 ct di pecorino romano
- 1 spicchio di aglio
- menta fresca qb
- wasabina fresca (opzionale) qb
- peperoncino in polvere qb
- olio evo qb
- sale qb
PROCEDIMENTO:
Mettete un filo di olio e uno spicchio di aglio in camicia in una casseruola. Accendete il fuoco e, appena inizia a sfrigolare, aggiungete le cozze già pulite. Fate cuocere con coperchio chiuso per qualche minuto, finché le cozze non si saranno aperte.
Sgusciate le cozze e mettetele da parte. Filtrate il liquido di cottura con l’aiuto di una garza o un colino a trama fitta.
In una pentola con acqua bollente fate cuocere le fave per qualche minuto. Una volta sbollentate, riponete in una ciotola con dell’acqua fredda (questo passaggio vi aiuterà a rimuovere la buccia più facilmente).
Pulite ora le fave rimuovendo la buccia. Lo so… questa parte è noiosa. Con il trick dell’acqua fredda, però, è più facile e non ci si ustiona. Consiglio comunque un bel sottofondo musicale con un certo groove per darvi la carica.
Mettete ora le fave all’interno di un contenitore per minipimer, aggiungete qualche fogliolina di menta fresca a piacere, 2 cucchiai di pecorino romano, e un filo di olio extra vergine di oliva. Frullate il tutto, aggiungendo un pò di liquido di cottura delle cozze, a poco a poco, fino ad ottenere una crema densa. Assaggiate e aggiungete un pizzico di sale, se necessario.
Preparate ora il pane. Rimuovete la crosta da due fatte di pane bianco o di grano duro. Se il pane non è raffermo – come sempre accade nel mio caso -, fate dorare per qualche minuto le fatte in un tostapane o in padella. Con l’aiuto di un coltello, riducete il pane in briciole grossolane.
In una padella, versate ora un filo di olio, 1 spicchio di aglio in camicia e una spolverata di peperoncino rosso in polvere. Fatevi dorare le briciole di pane per qualche minuto fino a diventare croccanti.
Passate ora ad impiattare. Se necessario, riscaldate leggermente la crema di fave in un pentolino – tenendo conto che va servita tiepida – e versatela poi in un piatto fondo.
Aggiungete le briciole formando dei mucchietti e adagiatevi sopra le cozze a piacere. Completate con qualche fogliolina di erbe aromatiche – io ho utilizzato una splendida wasabina acquistata ad Orticola che cresce in terrazzo – e un filo di olio.