Ormai un must per la colazione o il brunch del weekend. Ho provato una ricetta di Nigella Lawson, direi un’icona per il comfort food e prelibatezze dolci di questo genere. Ho seguito la dose alla lettera, tranne per un’unica variante: ho preferito la cottura in padella senza l’aggiunta di burro – già presente nell’impasto – e devo dire che il risultato è migliore sia nell’aspetto bello dorato che nella consistenza più leggera.
INGREDIENTI per 4 pax:
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- 2 uova
- 30 g di burro
- 300 ml di latte
- 225 g di farina
Per la guarnizione:
- sciroppo d’acero
- mirtilli freschi
PROCEDIMENTO:
E’ veramente semplice preparare i pancakes e lo è ancora di più se utilizzate una planetaria o delle fruste elettriche.
Per prima cosa fondere il burro e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e sbattete questi ultimi insieme allo zucchero con una frusta, finchè il composto non sarà sodo.
In una ciotola o nella planetaria sbattete i tuorli, unendo il burro fuso e il latte. Aggiungete poi farina e lievito, precedentemente amalgamati e setacciati, e continuate a mescolare finché il composto non risulterà liscio. Incorporate a questo punto gli albumi montati a neve mescolando delicatamente in modo da evitare che si smontino. Il composto è pronto e potete procedere con la cottura.
Riscaldate una padella antiaderente su fuoco medio e, con l’aiuto di un mestolo, versate un poco di preparato, regolandovi a seconda della dimensione desiderata (io ho considerato circa metà mestolo a puncake). Nel momento in cui sulla superficie iniziano a formarsi delle bollicine è ora di girare il puncake e cuocerlo per circa un minuto nell’altro lato.
Consiglio di impiattarli nel modo classico, formando una pila di puncake da guarnire poi con frutta fresca (io ho usato i mirtilli) o bacon croccante per i più golosi.