Per gli amanti dell’aglio, un classico spaghetto alle vongole reso ancora più squisito da una delicata salsa all’aglio dolce.
INGREDIENTI per 4 pax:
- 300 g di spaghetti
- 1 kg di vongole veraci
- 200 g di aglio
- latte parzialmente scremato qb
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- pepe di cayenna qb
- olio evo qb
- sale qb
PROCEDIMENTO:
Questa ricetta è molto semplice ma richiede l’accortezza di essere pianificata. L’aglio va infatti sbucciato e lasciato riposare in frigo per un’intera notte, riposto all’interno di una ciotola ben ricoperto di latte.
Dopo che il vostro aglio avrà fatto un riposante bagnetto notturno, potete ora scolarlo, sciacquarlo e riporlo in un pentolino coperto con del nuovo latte fresco. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione. Una volta che il latte accenna al bollore, rimuovete l’aglio e sciacquatelo sotto l’acqua. Rimettetelo nel pentolino e ripetete l’operazione per 3 volte.
Una volta completato questo passaggio, utilizzate un minipimer per frullare l’aglio con un pochino di latte e un filo di olio evo. Otterrete una salsina cremosa.
Riscaldate una padella, con un filo di olio e una spolverata di peperoncino. Aggiungete le vongole e una manciata di prezzemolo, che avrete precedentemente tritato. Appena le vongole si aprono, spegnete il fuoco.
Pulite ora le vongole rimuovendone i gusci – potete eventualmente lasciarne qualcuna intera da parte per impiattare. Rimuovete le vongole dalla padella e tenetele da parte. Lasciate invece il prezioso succo – vi servirà per completare la cottura degli spaghetti.
Nel frattempo portare a bollore una pentola d’acqua dove cuocere la pasta. Consiglio di non aggiungere sale nell’acqua – dal momento che le vongole sono già abbastanza sapide – ma regolare piuttosto dopo, assaggiando prima che la cottura sia completata.
Cuocete gli spaghetti nell’acqua bollente solamente per metà del tempo indicato. Rimettete sul fuoco la padella e completate qui la cottura. Irrorate con l’acqua bollente dove prima ha cotto la pasta, se necessario.
Questo passaggio farà si che gli spaghetti assorbiranno il saporito liquido di cottura delle vongole e li renderà cremosissimi, grazie all’amido rilasciato durante la cottura.
All’ultimo, aggiungete le vongole che avevate tenuto da parte e mantecate il tutto.
Procedete infine ad impiattare, adagiando una base di salsa all’aglio al centro del piatto e riponendovi sopra gli spaghetti con le vongole. Completate con una spolverata di prezzemolo.