Pavesini o Savoiardi? Questo è il grande dilemma! In Italia ognuno ha la sua ricetta di famiglia e questa è la mia versione.

INGREDIENTI:

  • 400 g di mascarpone
  • 4 uova freschissime
  • 4 Cc abbondanti di zucchero
  • caffè espresso freddo qb
  • 2 Cc di marsala
  • pavesini

 

PROCEDIMENTO:

Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola, versate i tuorli e lo zucchero, per poi montare il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica, finché il composto non sarà omogeneo. Aggiungete prima il marsala, mescolate, ed infine il mascarpone. Il risultato dovrà essere una crema liscia e senza grumi.

A parte, montate gli albumi a neve finché non saranno ben rassodati. Saranno pronti quando, capovolgendo il recipiente, non cadrà neanche una goccia!

Aggiungeteli alla crema di mascarpone e amalgamate con delicatezza il tutto con movimenti dall’alto verso il basso, per evitare di far fuori uscire l’aria dal composto.

IMG_5079small.png

Versate il caffè (non zuccherato) all’interno di una ciotola, immergetevi un pavesino alla volta e man mano foderate con questi il fondo di una pirofila  o in vasetto se preferite preparare delle monoporzioni. Versate poi un pò di crema coprendo uniformemente lo strato di pavesini. Ripetete l’operazione fino a formare 3 o 4 strati, a seconda dell’altezza desiderata.

Coprite l’ultimo strato con la crema rimanente e mettere il vostro tiramisù in frigo per almeno un paio di ore. Prima di servirlo, spolverate la superficie con il cacao amaro.

Potete ovviamente aumentare o ridurre le dosi a seconda della quantità di tiramisù che volete preparare. Questa è sufficiente per un dolce di medie dimensioni.

IMG_5089.png

VARIANTE COOL: se volete stupire i vostri ospiti con un tocco super modaiolo, sostituite caffè, marsala e cacao con il matcha, un the verde giapponese dalle grandi proprietà antiossidanti. In pratica, bagnate i pavesini nel the, aggiungete qualche cucchiaino di polvere matcha a piacimento nella crema di mascarpone e, infine, completate il tiramisù con una spolverata di matcha al posto del cacao.

Se siete in giro per Milano, fate un salto da Macha Cafè, dove troverete tiramisù e tante altre delizie a base di di matcha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...